Riservato a motocicli e ciclomotori immatricolati fino all’anno 2000 (mese e anno), in originale perfettamente conservati o restaurati.
Iscrizione FMI :
- copia della carta di circolazione, copia CDP o complementare, copia documento di identità.
- 9 foto a colori su sfondo neutro chiaro (2 lato sin. , 2 lato dx., 1 ant. ed 1 post.) in primo piano, ruota anteriore allineata, senza accessori anche se di serie (borse, parabrezza, bauletto ecc.).
- Necessita inoltre produrre 1 foto del N° del telaio (punzonatura) leggibile, 1 foto più distanziata per individuare la posizione del suddetto numero sul veicolo, numero del motore e infine, ove presenti, targhette identificative.
Ad iscrizione avvenuta, sarà possibile ottenere una polizza assicurativa agevolata.
Mezzi da reimmatricolare o da reiscrivere
Per i motoveicoli sprovvisti di targa o libretto, radiati d'ufficio o di origine sconosciuta è necessario fornire, oltre i predetti documenti e foto, anche:
- dichiarazione di proprietà (atto notorio)
- dichiarazione di corretta conservazione
- dichiarazione d'officina
Tutte in originale.
ATTENZIONE : REALIZZARE LE FOTO COME DA ESEMPI
Tutti i motoveicoli iscritti ai Registri Storici potranno godere di :
- polizza assicurativa agevolata
- possibilità di circolazione nelle ZTL
- esenzione dalla tassa di proprietà, dai 30 anni di età, sconto del 50% per i ventennali
- esenzione dall’obbligo del faro acceso