Home
BENVENUTI AL MOTO CLUB VECCHIA ROMA
Sede: Largo Enzo Fioritto, 10 (fine v.le Giotto - Piramide - San Saba) presso i Vivai le Mura
telefono 347 377 1998 vedi la cartina stradale su GOOGLE MAPS
Orario: In questo periodo di ristrettezze il Club aprirà al pubblico soltanto il mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 previa conferma telefonica.
Siamo una associazione di appassionati dei veicoli di interesse storico, collezionistico e d’epoca .... per saperne di più clicca sotto la foto.
|
|
E' possibile effettuare rinnovi e nuove iscrizioni al nostro moto club per l'anno 2023
...... leggi tutto su TESSERAMENTO ANNO 2023
Pedaggi autostradali per motocicli: Per i motocicli il pedaggio sarà ridotto del 33% a partire dal 1 Agosto 2017. (Chissà perchè 33% anzichè 50% visto che le moto hanno 2 ruote anzichè 4, trasportano al massimo 2 persone anzichè 4, 6 o 7 come le auto e pesano 1/5 di queste ultime) .
Attenzione però; per usufruire della generosa riduzione bisognerà obbligatoriamente munirsi del dispositivo elettronico “Telepass” abbinato in esclusiva alla targa di un solo motoveicolo e non sarà possibile aggiungere una moto al telepass per l'auto (Costo € 1,26 al mese per ogni motoveicolo dotato di Telepass). L'ennesimo provvedimento cervellotico con conseguente fregatura all'italiana! Leggi tutto
Bolli veicoli storici: Storia infinita e aggiornamenti
Si rammenta che il 31 dicembre 2014 terminarono le agevolazioni previste per i veicoli storici di età compresa tra i 20 e i 29 anni.
Dal 1 gennaio 2015 tornò pertanto in vigore la normale tassa di proprietà per i suddetti veicoli tra i 20 e i 29 anni.
Dal 1 gennaio 2016 alcune Regioni, inclusa la Regione Lazio, (vedi tabella) previdero una riduzione del 10% della tassa di proprietà, per i motocicli e autoveicoli iscritti ai Registri Storici, compresi tra i 20 ed i 29 anni di età. I veicoli ultra trentennali continuavano a godere della tassa di circolazione agevolata.
Dal 1 gennaio 2019, nella legge di bilancio 2019 è stato stabilito che motoveicoli e autoveicoli ventennali (tra i 20 e i 29 anni di età) iscritti ai registri storici con CRS, a fronte della procedura richiesta, godranno di una riduzione della tassa automobilistica pari al 50%. Per i dettagli vedi menu principale o chiama 347 377 1998.
..................................................................
Giugno 2014: Route des Grandes Alpes : Leggi il racconto di viaggio.
Giugno 2015: Il Moto club Vecchia Roma sul Grossglockner: vedi filmato
Giugno 2016 : Il Moto club Vecchia Roma sui Pirenei: vedi filmato
Giugno 2017 : Il Moto CLub Vecchia Roma sui passi Dolomitici: vedi filmato
TUTTI I VIAGGI E GITE IN MOTO : Vedi nel menu principale
CIRCOLAZIONE ALL’INTERNO DELLE ZTL DI ROMA
Provvedimenti di limitazione della circolazione veicolare. I motoveicoli storici possono sempre circolare, in assenza di temporanee ordinanze emergenziali. Leggi tutto cliccando sotto la foto
Importante: dal 15 dicembre 2015, all’interno della ZTL “Fascia Verde”, diventa permanente il divieto di accesso e circolazione dal lunedì al venerdì, con l’esclusione del sabato e della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali, per gli autoveicoli benzina e diesel “Pre – Euro 1” (cd. Euro 0) e tra essi non si intendono ricompresi i veicoli muniti di impianto, anche non esclusivo, alimentato a gas naturale o gpl, per dotazione di fabbrica o per successiva installazione.
Per saperne di più pubblichiamo ORDINANZA N° 88 DEL 27-10-2016 emanata dal Sindaco di Roma, inerente l'attuazione dei provvedimenti di limitazione della circolazione veicolare all'interno della ZTL "Fascia verde" di Roma.
Si fa notare che, nella predetta ordinanza n°88, viene epressamente citato "Fermo restando" quanto disposto .... dalla Delibera della Giunta Comunale DCG n°615 del 2006 (punto 3, pagina 4) in merito alle categorie di veicoli derogati rispetto ai divieti di circolazione.
Al punto 3 si legge testualmente:
3. di autorizzare la deroga altresì, per:
− i motoveicoli di interesse storico o collezionistico (cd. “motoveicoli storici”) iscritti ad uno dei registri di cui all’art. 60 del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i. (Nuovo Codice della Strada), rispondenti ai requisiti stabiliti dall’art. 215 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada).
Suggeriamo agli interessati di stampare, e recare sempre con se, i contenuti della ordinanza N 88 e della delibera N 615 per eventuali contestazioni in merito alla circolazione dei motoveicoli storici.
REVISIONE VEICOLI D’EPOCA
Centro Revisioni Roma - Via Cristoforo Colombo, 120 - Tel. 06 6452 7022 - € 69,00 (omaggio buono carburante di € 15,00)
Autocentro Villa Flora – Via L. Corti, 8 (L.go La Loggia) Tel. 06 657 43555 Prezzo € 69.00.
C'era una volta: Possiedi una tua foto insieme ad una moto o auto di una volta, a cui tieni particolarmente? Mandala al nostro indirizzo corredata di marca, modello e anno di riferimento. Saremo lieti di inserirla nella nostra rubrica "C'era una volta" che trovi nel menu principale. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IMPORTANTE: Dal primo gennaio 2013 i contratti di assicurazione RCA non si rinnoveranno più automaticamente, fermi restando i 15 giorni di tolleranza oltre la scadenza. Occorrerà pertanto effettuare per tempo il rinnovo delle polizze in modo da non restare privi di copertura assicurativa. Leggi tutto
REVISIONE MOTOCICLI D’EPOCA IMMATRICOLATI FINO AL 1978 : Qualora si riscontrassero delle difficoltà per effettuare la revisione di motoveicoli con libretto di circolazione "scritto a mano" (immatricolati fino al 1978) sarà necessario recarsi, muniti del medesimo libretto, presso gli uffici della Motorizzazione Civile e farne annotare i dati. Dopo questo adempimento gratuito si potrà effettuare la revisione presso le officine autorizzate. E’ stata emessa dal Ministero dei Trasporti la circolare ministeriale concernente la normativa per i veicoli di interesse storico e collezionistico. Tra i nuovi provvedimenti adottati vi è l’obbligo di sottoporre tali veicoli a REVISIONE BIENNALE. Per saperne di più clicca QUI .
Informazioni varie, ricambi d'epoca, adesivi, decalcomanie, targhe: cerca su CONVENZIONI
Festa di Primavera MEMORIAL GIGI RUZZU
I mitici Ivo Pulcini e Alberto Tittarelli ospiti graditi alla festa di primavera che si è svolta presso i Vivai le Mura.
Questa è una motocicletta veramente "storica"
BIANCHI 175 Sport bitubo Freccia d'oro del 1931
Anima Guzzista in SCOZIA vedi NOTIZIE DAL CLUB
La Moto Guzzi V7 Special e la Val d'Orcia
leggi il La Moto Guzzi V7 special e le strade interpoderali della Val d'Orcia
Il tram storico del 1928
vedi TRAM 8 finestrini